L'uso dei prodotti Light e "Senza" è una abitudine ormai sempre più diffusa, ma è corretto inserirli nella alimentazione quotidiana? Lo abbiamo chiesto ad Antonella Losa, Health & Nutrition Professional: Communication, Education, Relations. Ciao Antonella, come...
latte
Il latte all’ennesima potenza: il dulche de leche
1 Luglio 2022 | Ricette del blog, Saranno Famosi
Il dulche del leche è una crema spalmabile di origine argentina negli ultimi tempi diffusa anche in molti Paesi latinoamericani come il Brasile, o il Messico. In argentina è il dolce per eccellenza, la farcia di base di molte delle preparazioni più famose...
Quando un latte può dirsi di “Alta Qualità”’?
15 Giugno 2022 | Nutrizione
Il latte crudo, senza trattamenti di nessun tipo, è un ottimo alimento anche per i microrganismi, compresi alcuni potenzialmente nocivi. La pastorizzazione serve proprio a eliminare i potenziali patogeni dal latte, tramite un riscaldamento con temperature e tempi...
Latte e yogurt: quali differenze?
7 Marzo 2022 | Nutrizione
Lo yogurt è latte che è stato fermentato da due fermenti lattici specifici. Per normativa, infatti, i fermenti dello yogurt sono il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus: non uno in più e non uno in meno. Se così fosse, infatti, non si tratterebbe...
Il calcio nella salute della donna, ad ogni età
4 Ottobre 2021 | Non categorizzato, Nutrizione
Scopri qual è il fabbisogno di calcio per mantenere in salute le ossa in ogni età della vita di una donna.
Il racconto del latte: la storia della sua trasformazione
23 Aprile 2021 | Storie di latte
Se il latte potesse parlare ci narrerebbe la storia affascinante della sua trasformazione che ha accompagnato l’evoluzione dell’Uomo e dei luoghi da esso abitati. Il racconto del latte e del formaggio si perde nella notte dei tempi e non può esulare dal mondo...
Latte e latticini: come mantenerli sicuri
6 Aprile 2021 | Nutrizione
Quanto dura un formaggio in frigorifero? Cosa fare se è cresciuta un po’ di muffa? Dove mettere le bottiglie di latte fresco? Cosa succede a un vasetto di yogurt alla scadenza? Sono tante le domande che ci facciamo sui prodotti caseari, e giustamente: come noi,...
Latte in polvere ieri e oggi
20 Febbraio 2021 | Filiera
Latte in polvere ieri e oggi: come è cambiato nel tempo? Quali valori aggiunti? Come è visto dai consumatori? Risponde a queste domande Ambrogio Invernizzi, Presidente di Latterie Inalpi. Latte in polvere ieri e oggi: cos’è cambiato, grazie all’innovazione, nella...
Il latte è davvero uguale tutto l’anno come dice l’etichetta?
2 Febbraio 2021 | Nutrizione
La nutrizionista Antonella Losa ci spiega come fa il latte a essere uguale tutto l'anno. Non so se ve lo chiedete anche voi, ma fin da bambina io me lo chiedevo: come fa il latte a essere uguale tutto l’anno? Il dubbio diventava un tarlo in estate, quando, in...
Panini al latte
20 Aprile 2020 | Latte in polvere, Ricette, Ricette del blog, Speciali
Una ricetta per preparare i panini al latte in casa facile e veloce. Perfetti per una merenda sfiziosa o un buffet. La ricetta di questi panini al latte è veramente facile. Perfetta per chi vuole cominciare con l’avventura del pane. Lo stesso impasto può essere usato...
Calcio per i ragazzi: quanto ne serve e dove trovarlo
9 Marzo 2020 | Nutrizione
Quali sono le migliori fonti di calcio che garantiscano la giusta dose ai ragazzi in fase di sviluppo? Ci spiega tutto la nutrizionista Antonella Losa. Che il calcio sia importante per la crescita è cosa ben nota: ma quanto ne serve ogni giorno ai nostri figli, e cosa...
Il latte fresco dei pascoli piemontesi: le differenze di gusto nella filiera corta
18 Novembre 2019 | Filiera
Come cambia il latte fresco nelle diverse vallate del Piemonte? Quanto varia nelle diverse stagioni? I risultati della ricerca portata avanti insieme all'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Costruire e mantenere una filiera corta offre...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Cioccolata calda
Ingredienti per 4 persone: 20 g di latte in polvere100 ml di acqua100 g di cioccolato fondente10 g di maizena Procedimento: Sciogliere la maizena in due cucchiai di acqua e tenere da parte. Mettere la restante acqua in un pentolino, aggiungere il latte in polvere e...

Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione
Gen 11, 2023 | Nutrizione
Esplorare l’autonomia e rifugiarsi in nuove certezze. L’adolescenza è anche questo. A noi genitori il compito di osservare il percorso, e di dare un’occhiata semmai all’origine di queste nuove certezze – che spesso, e forse giustamente, non siamo noi. Concentrandoci...

Intervista alla nutrizionista: i prodotti light o “senza”
Gen 1, 2023 | Nutrizione
L'uso dei prodotti Light e "Senza" è una abitudine ormai sempre più diffusa, ma è corretto inserirli nella alimentazione quotidiana? Lo abbiamo chiesto ad Antonella Losa, Health & Nutrition Professional: Communication, Education, Relations. Ciao Antonella, come...

Cereal pancakes allo yogurt
https://youtu.be/T277fNRSVh0 Ingredienti per 4 persone: 100 g di yougurt naturale Inalpi 25 g di zucchero semolato 120 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo 5 g di lievito per dolci 30 ml di olio di semi di girasoli Frutta fresca di stagione a vostro piacere...