Se c’è un pasto che tende a sfuggire di mano più degli altri, è la merenda. Perché piace, ai ragazzi – ma anche a noi - un momento di gratificazione o di relax dopo la mattina fuori casa, tra un compito e l’altro o mentre si gioca un po’, da soli o tra amici. E così...
nutrizione
Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione
11 Gennaio 2023 | Nutrizione
Esplorare l’autonomia e rifugiarsi in nuove certezze. L’adolescenza è anche questo. A noi genitori il compito di osservare il percorso, e di dare un’occhiata semmai all’origine di queste nuove certezze – che spesso, e forse giustamente, non siamo noi. Concentrandoci...
Secondi piatti: come alternarli nella settimana
14 Ottobre 2022 | Nutrizione
Carne, pesce, formaggio, uova, legumi (sì, anche i legumi): lo sapevi che, come secondi piatti, intendiamo tutti questi? Quel che succede spesso è che ci si concentri, per così dire, solo su un paio di queste categorie, forse tre: la carne di sicuro, il pesce qualche...
Quando un latte può dirsi di “Alta Qualità”’?
15 Giugno 2022 | Nutrizione
Il latte crudo, senza trattamenti di nessun tipo, è un ottimo alimento anche per i microrganismi, compresi alcuni potenzialmente nocivi. La pastorizzazione serve proprio a eliminare i potenziali patogeni dal latte, tramite un riscaldamento con temperature e tempi...
Latte: meglio crudo o fresco pastorizzato?
7 Giugno 2021 | Nutrizione
Che cos’è il latte crudo, e in cosa si differenzia da quello fresco pastorizzato? Scopriamo le differenze insieme alla nutrizionista Antonella Losa. Che cos’è il latte crudo, e in cosa si differenzia da quello fresco pastorizzato? Oggi vi proponiamo un viaggio nella...
Tutta la famiglia in cucina: ad ogni età un ruolo
3 Maggio 2021 | Filiera
Il 15 maggio è la Giornata internazionale della famiglia: perché non festeggiarla in cucina, il centro della vita domestica? Come dicevamo già qualche mese fa, non c’è modo migliore, per far familiarizzare i nostri ragazzi con il cibo e con il suo valore, che renderli...
Latte e latticini: come mantenerli sicuri
6 Aprile 2021 | Nutrizione
Quanto dura un formaggio in frigorifero? Cosa fare se è cresciuta un po’ di muffa? Dove mettere le bottiglie di latte fresco? Cosa succede a un vasetto di yogurt alla scadenza? Sono tante le domande che ci facciamo sui prodotti caseari, e giustamente: come noi,...
Mangiar sano in 12 punti: parla la FAO!
5 Ottobre 2020 | Nutrizione
Mangiar sano è importante: insieme a questo messaggio, per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2020 la FAO ci regala la sua “top list” di 12 punti che ci aiutano a farlo. Qui di seguito l’elenco, con qualche nostra considerazione per la vita di tutti i giorni....
Nuove linee guida per una sana alimentazione: cosa dicono per i nostri ragazzi
30 Marzo 2020 | Nutrizione
Cosa significa “mangiar sano”? Ce lo dicono le “Linee guida per una sana alimentazione”, il documento di riferimento a livello nazionale che – dalla prima edizione nel 1986 – viene periodicamente aggiornato secondo le più recenti evidenze scientifiche. Ad occuparsi...
Sai che le proteine non sono tutte uguali?
9 Febbraio 2020 | Nutrizione
Come sono fatte le proteine? Hanno tutte le stesse proprietà e lo stesso effetto sul nostro organismo? La nutrizionista Antonella Losa ci spiega tutto sulle proteine. Immaginiamo di avere davanti a noi una scatola di perline, di quelle che usano le nostre figlie per...
Oggi mio figlio ha gli allenamenti: accorgimenti nel piatto
27 Gennaio 2020 | Nutrizione
Quali accorgimenti adottare nelle giornate in cui i nostri figli si dedicano allo sport preferito? Tutti i consigli della nutrizionista Antonella Losa. Quali accorgimenti adottare nelle giornate in cui i nostri figli si dedicano allo sport preferito? Bisogna...
Spuntino di metà mattina: cosa mettere nello zaino?
13 Gennaio 2020 | Nutrizione
Lo spuntino deve essere nutriente, ma non pesante: come comporlo al meglio? Ci spiega tutto la nutrizionista Antonella Losa. È di poche settimane fa la pubblicazione delle nuove Linee Guida per una Sana alimentazione Italiana del Centro di Ricerca Alimenti e...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Piada pizza con Fettine Light
Mar 19, 2023 | Ricette, Speciali
https://youtu.be/hN4C5wD8Suw Ingredienti per 4 persone: 4 piadine 300 ml di passata di pomodoro Fettine light qb origano qb olio extravergine d'oliva qb sale qb Procedimento: Condite la passata di pomodoro con sale, origano e olio. Versate qualche cucchiaio su ogni...

Pizzette di vitello con Fettine light
Mar 1, 2023 | Antipasti, Ricette
Ingredienti per 4 persone: 300 g di macinata di vitello 70 g di patata lessa schiacciata 1 pizzico di sale 50 g di passata di pomodoro Fettine light qb Procedimento: Lessate una patata e schiacciatela, aggiungete la carne macinata di vitello ed un pizzico...

Quanta merenda?
Mar 1, 2023 | Nutrizione
Se c’è un pasto che tende a sfuggire di mano più degli altri, è la merenda. Perché piace, ai ragazzi – ma anche a noi - un momento di gratificazione o di relax dopo la mattina fuori casa, tra un compito e l’altro o mentre si gioca un po’, da soli o tra amici. E così...

Tutti i dolci di Carnevale
Feb 15, 2023 | Ricette, Speciali, Storie di latte
Il Carnevale è alle porte e in tutta Italia, si riaccendono i fuochi per friggere gli innumerevoli dolci della tradizione. Chiacchiere, frittelle, zeppole, cicerchiate, castagnole, struffoli carteddate, friciò, tortelli e fritole: sono solo una piccola parte della...