Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...
sport
Ricomincia lo sport: quando adeguare l’alimentazione? E come?
1 Ottobre 2021 | Nutrizione
Ricominciata la palestra? E gli allenamenti dei ragazzi? Ottimo, ora vediamo insieme alla Dott.ssa nutrizionista Antonella Losa che risposte darci quando, la mattina dei giorni di sport, inevitabilmente ci chiediamo cosa è meglio mangiare, quanto e quando....
La filiera è una vera squadra: Bilancio Sociale 2019
16 Novembre 2020 | Filiera
Per il Bilancio Sociale 2019 abbiamo spiegato il lavoro della nostra filiera attraverso lo sport. Vi raccontiamo il nostro percorso e l'incontro ravvicinato tra sport e mondo agricolo. Conosciamo tutti il grande valore dello sport: fin da piccoli s’impara che non è...
Perché fare scherma?
16 Settembre 2019 | Nutrizione
Settembre è il mese per scegliere a quale attività fisica dedicarsi. Noi abbiamo chiesto all'Accademia Scherma Marchesa perché scegliere di fare Scherma, una eccellenza del Piemonte. Lo sport, come l’alimentazione, è fondamentale per crescere bene e...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Inalpi e lo sport
Set 20, 2023 | Filiera
Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?
Set 7, 2023 | Nutrizione
Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco
Ingredienti per 4 persone: 675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio 170 ml di acqua 180 g di zucchero 40 g di amido di mais un cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla
Giu 13, 2023 | Filiera
Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...