TORTELLI

22 Marzo 2017 | Gustose, Ricette

[vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1490180473682{margin-top: -50px !important;background-image: url(https://cloud.inalpi.it/inalpi.it/site/wp-content/uploads/tortelli.jpg?id=1107) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”420″][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1482479543273{background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_column_text]

Tortelli

[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″ el_width=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1482480801314{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column_text]

INGREDIENTI

per la sfoglia
4 uova
400 gr di farina
per il ripieno
700 gr di erbette
200 gr di ricotta di pecora
sale, pepe nero,
prezzemolo
per la fonduta
10 fettine Inalpi
150 ml di latte scremato
tartufo nero[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″][vc_column_text]

PREPARAZIONE

Lavate le erbette, lessatele, poi scolatele e strizzatele benissimo. Saltatele poi in padella con un filo di olio, il sale e il pepe facendole asciugare bene.
Unite la ricotta, un po di noce moscata e mescolate bene.
Preparate la sfoglia con le uova intere, la farina, il sale e se necessario un goccio di acqua.
Lavoratela bene, fatela riposare e stendetela sottilissima. Preparate due file che sovrapporrete una all’altra e sulla prima inserite il ripieno di ricotta, intervallandolo da spazietti che vi serviranno per chiudere.
Coprite con la restante sfoglia e chiudeteli su se stessi a tortelli.
Intanto fate sciogliere le fettine nel latte, aggiungendo tartufo nero, bianco o se non lo trovate di stagione va benissimo un burro aromatizzato al tartufo o una crema di tartufo puro, ma mai l’olio.
Create la fondutina mescolando bene, lessate i tortelli e serviteli con un fondo di fonduta e coperti di fonduta e pepe nero.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”363″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” css=”.vc_custom_1490180667743{margin-top: 0px !important;background-color: #1a95a3 !important;}” link=”?dt_portfolio=fettine-di-latte”][/vc_column][/vc_row]

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop