Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi, è stato ricevuto presso la sede della Fondazione Filadelfia dal presidente Cesare Salvadori, nella mattinata di lunedì 20 febbraio 2017.
Ambrogio Invernizzi, ha accolto l’invito formulato dalla Fondazione per visitare il cantiere del nuovo impianto sportivo che sta sorgendo sulle storiche fondamenta dello Stadio Filadelfia che è stato fino al 1989, campo di allenamento e di gioco, ma soprattutto casa, della squadra del Torino e dei suoi tifosi.
Un luogo storico che appartiene al patrimonio e alla storia cittadina, ma non solo, e che grazie all’impegno della Fondazione Filadelfia, tornerà presto a rianimarsi, restituendo vitalità e orgoglio agli amanti del calcio.
Il Filadelfia è a buon punto e gli operai lavorano alacremente per chiudere il cantiere entro il mese di aprile. Il presidente Salvadori ha mostrato, con giusto orgoglio, i lavori eseguiti, sottolineando il rispetto delle tempistiche previste in fase di progettazione.
Si è poi soffermato su quanto rimane ancora da fare per completare il progetto integrale, come la sede del Museo della Memoria Granata e una serie di locali da adibire a bar, ristorante e servizi vari. Parti che rimarranno sospese fino a quando non saranno reperiti i fondi per realizzarli.
Inalpi è sponsor della squadra del Torino Calcio, e con loro ha investito risorse per sensibilizzare il mondo dei ragazzini delle scuole calcio circa l’importanza della sana alimentazione.
Il presidente Ambrogio Invernizzi, ha apprezzato e condiviso l’entusiasmo dei rappresentanti della Fondazione Filadelfia, per la nascita del nuovo impianto e ha sottolineato quanto questo sia importante per l’intero mondo del calcio.