ZENA FOR CHILDREN

14 Giugno 2016 | Comunicati stampa

Inalpi festeggia cinquant’anni di attività. Un importante traguardo nel lungo e costruttivo cammino del caseificio di Moretta, in provincia di Cuneo, e lo fa tramite un impegnativo evento benefico.

E’ nota, infatti, l’attenzione dell’azienda per il sociale, in particolare per il mondo dell’infanzia e dei bambini, quelli più deboli e bisognosi di cure: proprio a loro è dedicata la Cena di Gala che si svolgerà  a Genova,il 30 giugno 2016, nella splendida cornice di Villa Lo Zerbino, dimora del 1600 situata nel cuore della città.

Inalpi avrà  al fianco Deloitte e Nord Ovest2020, associazione specializzata in eventi benefici, per unire due elementi importanti: la Liguria, intesa come territorio dalle molteplici bellezze e risorse e i bambini in difficoltà, che saranno i veri beneficiari dell’evento.

Genova quindi, come importante location, ma anche come sistema economico: saranno infatti invitate e coinvolte moltissime imprese della Regione proprio per raccogliere ingenti fondi.

Il ricavato andrà  a enti importanti e noti: l’Istituto di ricerca del Gaslini, ospedale pediatrico, di rinomata fama e affidabilià  internazionali. La Flying Angels Foundation, associazione Onlus che si occupa di emergenze sanitarie e consente ai piccoli pazienti di volare a Genova, da tutto il mondo, per essere curati. Le Dimore di San Giovanni Onlus, che provvede ad alloggiare le famiglie dei piccoli pazienti di Oncologia, Cardiochirurgia e Centri trapianto, e infine – l’Associazione Semi di Baobab, che attua progetti scolastici, educativi e centri medici in Burkina Faso.

Il menù della Cena di Gala sarà  affidato alle esperte mani di tre chef rinomati: Giuseppe Ricchebuono, una stella Michelin, responsabile della cucina del famoso ristorante Il Vescovado sulle colline di Noli. La sua cucina rappresenta il risultato perfetto di quella che fu una delle Repubbliche Marinare. Altrettanto noto è Gian Piero Vivalda, due stelle Michelin, dell’Antica Corona Reale di Cervere (Cn), ristorante aperto dal 1815 e che oggi si colloca ai vertici della cucina italiana. Anche Andrea Sarri, una stella Michelin, dell’omonimo ristorante, sarà  ai fornelli. Sarri attinge alle migliori ricette della tradizione ligure elaborandole e proiettandole nel futuro.

Il servizio in sala sarà  affidato a Davide Ostorero, miglior Maitre di Sala 2007, mentre Alessandra Veronesi, Wine Director dell’Hotel Principe di Savoia e del Ristorante Acanto, si occuperà  della scelta dei vini.

La serata si aprirà  con la presentazione del libro Why Liguria”, a cura di Deloitte, seguirà  l’aperitivo e la Cena di Gala durante la quale sarà  consegnato il premio “Alimentiamo”. Il ricavato della prestigiosa cena sarà  devoluto alle associazioni già  citate.

Così, con il connubio tra cucina d’eccellenza e beneficienza, sarà  festeggiato il cinquantesimo compleanno INALPI.

 

Condividi
prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop