Polpettine di ceci con verdure e Fontal BIO

30 Gennaio 2020 | Antipasti, Ricette, Secondi

Ingredienti per 4 persone:

450g di ceci cotti

2-3 cucchiai di pangrattato

un uovo

60 g di Fontal Nazionale BIO

verdure a piacere (carote, broccoli, cipolla, porro, ecc.)

un cucchiaio di prezzemolo

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Procedimento:

Lavate le verdure, tagliatele a pezzi piccoli e lessatele in acqua salata per 5 minuti. Cipolla e porro si possono aggiungere a crudo oppure possono essere stufate in padella.

Versate i ceci in un mixer, unitevi l’uovo, un cucchiaio di pangrattato, sale e pepe e frullate il tutto fino a ottenere una crema. Se necessario unite altro pangrattato per regolare la consistenza. Aggiungete poi le verdure e mescolate con un cucchiaio. Tagliate il Raschera DOP a pezzetti.

Formate tante polpettine e mettete al centro un cubetto di formaggio. Passatele nel pangrattato e disponetele su una teglia coperta con carta forno.

Cospargete con un filo d’olio e fate cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 15 minuti o fino a doratura.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop